Ci sono novità per gli utenti di WhatsApp. L’app rivoluziona le foto e la condivisione sarà molto diversa: ecco che cosa succede con il servizio.
Sono numerosi gli aggiornamenti che l’app di messaggistica istantanea più popolare al mondo ha introdotto nel corso del 2025, e pare che ci siano molte altre che aspettano solo di essere rilasciate da qui alla fine dell’anno. Non parliamo solo di nuove funzionalità o di cambiamenti a quelle già esistenti, ma si tratta di modifiche che hanno come obiettivo quello di modificare l’architettura del servizio stesso dall’interno.
Il rispetto e la tutela per la privacy degli utenti ha un ruolo sempre di primo piano per i programmatori, soprattutto dopo che l’azienda Meta ha deciso di rilasciare l’intelligenza artificiale nei mesi scorsi. In più di una occasione la community ha sottolineato dubbi in merito al trattamento dei propri dati attraverso bot. Al di là di questo argomento, l’ultimo novità riguarda le foto condivise nelle chat degli utenti. La multinazionale ha pensato bene di rivoluzionare il servizio con l’ultimo update disponibile sia per utenti iOS e Android.
Come spesso accaduto in questi anni, WhatsApp ha deciso di stare al passo con le altre applicazioni e per questa ragione ha lanciato la possibilità per gli utenti di condividere foto animate tra le varie chat. Si tratta dell’ennesima novità che ha come obiettivo di rendere l’esperienza della community più completa e dinamica possibile. Tale funzione sarà disponibile sia per gli utente che hanno un sistema operativo iOS che Android.
Entrando nel dettaglio della nuova funzione, possiamo dire che si tratta di vere e proprie live photo, le quali non sono altro che immagini in movimento. In sostanza sono foto che non mostrano solo lo scatto in sé ma catturano un istante prima e un istante dopo i movimenti del soggetto inquadrato, compreso l’audio dell’immagine.
La bella notizia è che, come già anticipato, i roll out, ovvero la disponibilità di tale modalità, arriverà a cascata per tutti gli utenti che utilizzano l’app di messaggistica istantanea di proprietà Meta. Quando tale funzionalità sarà attiva sui dispositivi, ogni persona dovrebbe visualizzare un messaggio all’interno della piattaforma.
Leggi anche: WhatsApp, tutti pazzi per la modalità “Puffo”: la può attivare chiunque
Con questo aggiornamento, il servizio ha già annunciato anche un’altra novità: l’arrivo di nuovi sticker e la possibilità per gli utenti di creare sfondi per le videochiamate utilizzando l’IA Meta. Ma non si fermano qui le novità. Gli utenti Android potranno anche scansionare documenti direttamente dall’app attraverso strumenti specifici per ritagliare, salvare e condividere i vari documenti e file. Una funzione che gli utenti iOS hanno a disposizione già da tempo.
Il robot da cucina multifunzione che ho sempre voluto ora è in offerta da MediaWorld:…
In queste ore c'è un vero caos a Viale Mazzini. La Rai ha deciso di…
Se non vedi l'ora di trovare il "tuo tesoro" e non hai mai dimenticato la…
Nelle prossime puntate de 'La Promessa', in onda su Rete 4, qualcuno annuncerà di aspettare…
Arriva in Italia una nuova piattaforma e-commerce su cui fare shopping a prezzi scontatissimi: altro…
Per sbiancare le tende non serve né un lavaggio in lavatrice né la candeggina: ti…