Arriva in Italia una nuova piattaforma e-commerce su cui fare shopping a prezzi scontatissimi: altro che Temu e Shein, prova questa.
Quando si parla di shopping online, le persone preferiscono affidarsi a piattaforme serie e professionali come Amazon. Negli ultimi anni hanno inoltre cominciato a spopolare e-commerce cinesi che hanno puntato tutto sui prezzi ridotti, così da cercare di sbaragliare la concorrenza, compresi i maggiori colossi del settore.

Pensiamo, ad esempio, a Temu e a Shein che oggi si pongono come i principali competitors di Amazon. D’ora in poi però le cose potrebbero cambiare. Finalmente è arrivata anche in Italia una nuova piattaforma per lo shopping in rete che propone articoli a prezzi bassissimi.
Addio Temu e Shein: per fare shopping online a prezzi convenienti ora c’è questa piattaforma
Negli ultimi anni piattaforme e-commerce come Temu e Shein hanno cominciato ad affiancare colossi quali Amazon. Il loro punto di forza è senza dubbi la vendita di prodotti a prezzi molto bassi. Tuttavia, le piattaforme cinesi si sono spesso rivelate poco sicure ed affidabili, in quanto protagoniste di svariate truffe.
Inoltre, non di rado i clienti sono rimasti delusi dalla merce acquistata, che è risultata essere di qualità inferiore rispetto a quanto promesso. Ora però anche in Italia si potrà fare shopping su una nuova piattaforma affidabile al 100% a prezzi contenuti. Si tratta di Amazon Haul, lanciata nel novembre 2024 negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.

L’obiettivo di Amazon Haul è quello di fornire una risposta concreta ai competitors cinesi, offrendo ai propri clienti articoli che costano da 1 ad al massimo 20 dollari. Sulla nuova piattaforma si potranno quindi acquistare vestiti, accessori moda, prodotti per la casa e dispositivi elettronici a prezzi super convenienti. Il tutto con l’affidabilità e la professionalità di Amazon, senza abbonamenti o registrazioni aggiuntive.
Per fare acquisti su Haul basta infatti accedere alla pagina Internet di Amazon con le proprie credenziali e da qui arrivare alla sezione dedicata all’e-commerce low cost. Su Haul, però, non ci sono sconti e vantaggi esclusivi per i clienti Prime ed occorre fare attenzione ai tempi e ai costi di spedizione.
Leggi anche: WhatsApp, tutti pazzi per la modalità “Puffo”: la può attivare chiunque
Come da regolamento, le spedizioni sono gratuite con un minimo di 15 euro di spesa, altrimenti si paga il prezzo standard di 3,5 euro. Inoltre, le consegne possono essere più lente ed arrivare anche dopo due settimane, come accade su Temu e Shein. Infine, chi vuole provare a risparmiare ancora di più può sfruttare lo sconto offerto da Haul del 5% su una spesa superiore a 30 euro o del 10% su una superiore a 50. Non ci resta che provare!