La valle del Signore degli Anelli è più vicina di quanto immagini: ecco come arrivarci

Se non vedi l’ora di trovare il “tuo tesoro” e non hai mai dimenticato la mitica saga del Signore degli Anelli, allora prepara la valigia: la valle è più vicina di quanto immagini.

Ci sono saghe che fanno la storia e che, soprattutto, ci restano nel cuore a lungo, forse per sempre. Tra queste un posto d’onore va al Signore degli Anelli che, pur appartenendo alla categoria fantasy, è stata tra le poche che ha saputo conquistarsi l’interesse non solo dei bambini ma anche degli adulti.

una scena del signore degli anelli
La valle del Signore degli Anelli è più vicina di quanto immagini: ecco come arrivarci -(foto Ansa)- Stazionepratospilla.it

Come spesso accade anche per i film, gran parte del merito del successo della saga è legato non solo alla trama avvincente e alla bravura degli attori ma pure all’ambientazione a dir poco spettacolare. Chiunque abbia visto anche solo un episodio del Signore degli Anelli ricorderà le valli, le cascate, i panorami che mescolavano magia a meraviglia. Insomma impossibile dimenticarsele. Non ci crederete mai ma la valle esiste davvero ed è molto più vicina di quel che si potrebbe immaginare.

Ecco dove si trova la mitica valle del Signore degli Anelli

Un’ambientazione dall’allure magica per rivivere le scene indimenticabili di una delle saghe fantasy più amate: il Signore degli Anelli. Se pensavi che fosse tutto frutto di fantasia, sbagliavi: la valle con le sue cascate esiste eccome e, soprattutto, è anche molto vicina all’Italia. Perfetta da raggiungere per un weekend.

La valle del Signore degli Anelli si trova ad un passo dall’Italia, nella vicina Svizzera e, più precisamente nell’Oberland Bernese. Non è ovviamente la stessa identica valle della saga fantasy ma è quella a cui l’ideatore del Signore degli Anelli s’ispirò. E’ la valle Lauterbrunnental la quale vanta non 1 e nemmeno 10 ma addirittura 72 cascate. Si tratta di un luogo così incantevole e suggestivo che persino Goethe se ne innamorò e scrisse qui uno dei suoi poemi.

la valle svizzera di Lauterbrunnental
Ecco dove si trova la mitica valle del Signore degli Anelli/Stazionepratospilla.it

La valle, per chi arriva dall’Italia, è visitabile anche con una bella gita in giornata anche se, per esplorare tutte le meraviglie, sarebbe ideale prendersi un weekend. Dopo aver visto le 72 cascate di Lauterbrunnental ci si può spostare agevolmente a piedi in uno dei paesi vicini in cui è possibile perdersi tra le case tipiche e gli animali che pascolano liberamente sui prati in mezzo al verde.

Gli amanti del trekking non resteranno delusi in quanto non mancano percorsi per raggiungere vette con vista da mozzare il fiato. Ma non è ancora finita perché si può raggiungere facilmente anche Interlaken, città svizzera rinomata in quanto qui si svolgono sport estremi. Dal Nord Italia la valle del Signore degli Anelli si raggiunge tranquillamente in auto nel giro di un paio di ore. Per chi, invece, abita nelle regioni del Centro e del Sud il consiglio è di prendere un volo per Zurigo e poi da lì noleggiare un’auto avvalendosi magari di qualche app per trovare le soluzioni più convenienti.

Gestione cookie