Non perderti la sagra più golosa dell’anno: maestri pasticceri da tutta Italia, spettacoli e degustazioni. Tutto a ingresso gratuito: una gioia per grandi e bambini.
Se Estate è tempo di mare, Autunno è tempo di sagre e feste di paese e questo fine settimana torna la più attesa di tutte: una festa dedicata alla dolcezza con possibilità di vedere all’opera dei veri maestri di pasticceria provenienti da diverse città d’Italia. Un evento che farà felici sia i grandi che i bambini.

Se sei ancora triste per la fine delle vacanze estive non vedi l’ora di rifare le valigie e partire, non aspettare e parti subito per un fine settimana all’insegna della golosità in una delle città più belle e suggestive del nostro Paese dove i vicoletti si fondono con un panorama mozzafiato. Ottobre, del resto è il mese delle sagre per eccellenza e questa non puoi proprio lasciartela scappare; dolcezza, dolcezza e ancora tanta dolcezza. Potrai conoscere maestri pasticceri provenienti da tutto lo Stivale e non mancheranno le degustazioni.
Festa del cioccolato: ecco dove e quando
Una delle feste più attese dell’anno torna proprio questo fine settimana in una delle città più suggestive di tutta Italia. Ingresso gratuito e la possibilità di conoscere maestri pasticceri famosissimi. Vediamo tutto nei dettagli riguardo a questa sagra golosissima.

Da venerdì 3 fino a domenica 5 Ottobre, Lecco – in Lombardia – diventa dolcissima grazie alla Festa del Cioccolato 2025. Tutto inizia venerdì 3 con il taglio del nastro in piazza Cermenati, nel pieno centro della cittadina lombarda che affaccia direttamente sul lago. La festa proseguirà fino a domenica con orario continuato dalle 9 del mattino fino alle 19.30 e sabato fino alle 22. Saranno presenti maestri cioccolatieri e pasticceri provenienti da diverse città tra cui Monza, Pavia, Parma, Empoli, Pistoia e Reggio Calabria.
La festa si sarebbe dovuta tenere lo scorso marzo ma fu annullata per ragioni di maltempo e, dunque, l’amministrazione locale e Promozioni Confesercenti hanno deciso di posticipare tutto ad Ottobre, il mese ideale per gustarsi golose praline e assaggiare tavolette di vario tipo, talvolta anche insolite e dai sapori esotici che si accostano a quelle più tradizionali. L’evento è arrivato alla sua undicesima edizione ed è sempre molto apprezzato tanto dagli abitanti quanto dai turisti.
Si tratta di una festa molto attesa non solo dai lecchesi – che vedranno la loro città animata come non mai- ma anche da tutti i lombardi e, più in generale, da tutti i golosi e amanti del “cibo degli Dei”. L’occasione ideale per rifare le valigie e trascorrere un weekend nella celebre città in cui il Manzoni ambientò i Promessi Sposi, una città che ha molto da offrire sia in termini di paesaggio che di buona cucina.