WhatsApp, tutti pazzi per la modalità “Puffo”: la può attivare chiunque

La modalità “Puffo” sta conquistando tutti gli utenti di WhatsApp. È una funzione che può essere attivata da chiunque: ecco di cosa si tratta.

I recenti e numerosi aggiornamenti messi in atto dai programmatori dell’app di messaggistica istantanea di Meta consentono agli utenti di sfruttare diverse funzioni, le quali sono tutte utili, innovative e capaci di offrire un’esperienza più completa, dinamica e divertente. D’altronde queste mosse non dovrebbero stupire, visto che WhatApp è l’app di messaggistica più usata al mondo.

uomo con cellulare in mano e logo whatsapp
WhatsApp, tutti pazzi per la modalità “Puffo”: la può attivare chiunque – stazionepratospilla.it

Il servizio permette agli utenti di interagire a distanza con i propri contatti, consentendo di creare chat private e gruppi di più persone così da mantenere contatti costanti e quotidiani. L’app è usata pure in diversi contesti professionali, dando maggiori garanzie. Uno degli ultimi aggiornamenti ha messo in luce quella che è stata ribattezzata “modalità Puffo”, il cui nome prende spunto proprio dai personaggi del famoso cartone animato. È una funzione che sta spopolando tra gli utenti, andiamo a vedere in che cosa consiste.

Come funziona la “modalità Puffo” di WhatsApp: app stravolta

La prima cosa da sottolineare è che per avere la modalità a disposizione bisogna aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile. Quindi bisogna andare alle impostazioni dell’app, selezionare la voce dedicata alla personalizzazione e abilitare successivamente la “modalità Puffo”. Questa permette di avere una nuova interfaccia dove ci saranno fumetti colorati e dettagli sul mondo dei Puffi.

Gli utenti avranno la possibilità di utilizzare una nuova grafica ispirata al famoso cartoon e a tutti i suoi personaggi. Tra i vantaggi che questa modalità offre c’è la possibilità di distinguere l’importanza dei messaggi attraverso dei contrasti cromatici e animazioni diverse, cosa che può risultare utile soprattutto per chi ha tante chat aperte.

persona con smartphone in mano
Come funziona la “modalità Puffo” di WhatsApp: app stravolta – stazionepratospilla.it

C’è da aggiungere che scegliere sfondi diversi può essere un vantaggio nell’identificare l’importanza di alcuni gruppi. Addirittura si possono scegliere anche delle grafiche in grado di rispecchiare l’umore di una persona in quel preciso momento, ma anche gli eventi a cui alcune chat sono associate. È tutto molto utile, originale e fruibile per tutti gli utenti che amano i cambiamenti.

Leggi anche: WhatsApp, ora puoi parlare in tutte le lingue: la nuova funzione è incredibile

Questa è solo una delle tante funzioni integrate dall’app di messaggistica istantanea di proprietà Meta, che negli ultimi anni si è rinnovata in più fasi per adeguarsi ai vari cambiamenti di rete. Ci sono state novità che hanno riguardato la privacy ad altre più all’avanguardia, come per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale. Quel che è certo è che il servizio si sta facendo sempre più completo e vicino alle app social, come Instagram o Facebook.

Gestione cookie