Scopri con me la famosa Prato Spilla, stazione sciistica e turistica dal cuore fatato che allieterà le tue vacanze o una piccola fuga d’amore: vedrai che luoghi!

Un luogo che sembra immerso in una vera fiaba autunnale e invernale, dove potrai gustare leccornie tipiche locali, sciare, fare escursioni a cavallo e non solo. Dovremmo tutti in realtà visitare almeno una volta una delle tantissime stazioni sciistiche e turistiche sparse in tutto il luogo italiano e tra queste merita un articolo dedicato proprio la famosa Prato Spilla. Che tu voglia prenotare le tue vacanze natalizie già adesso o che tu preferisca una fuga d’amore improvvisata poco importa perché è ciò che farà proprio al caso tuo. Che ne dici scopriamo insieme qualche sfiziosità? Ti innamori di sicuro.
Prato Spilla, dove si trova la famosa stazione turistica e sciistica
Situata all’interno dell’area compresa nel Parco dei Cento Laghi, la Stazione Prato Spilla offre un’esperienza incredibile da non lasciarsi sfuggire. Un weekend d’amore all’insegna del turismo e del relax, ma anche un momento perfetto per far vedere ai bimbi le prime montagne innevate, con annesse escursioni mozzafiato. Prato Spilla si trova tra le province di Massa Carrara e Reggio Emilia, a un’altitudine di ben 1350 metri, offrendo un panorama che è davvero sensazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Se sei un’amante degli animali, qui avrai la possibilità di osservare cinghiali, gufo e aquila reale, ma anche lupi e martore. Nei molteplici laghi che Prato Spilla offre è possibile praticare la pesca di trote, un pesce particolarmente presente in tutto il territorio. Nelle giornate più belle potrai scorgere in lontananza l’Isola di Palmaria e il Golfo di La Spezia. Ma mica finisce qui!
Prato Spilla, cosa fare, cosa mangiare e dove soggiornare
Prato Spilla offre molteplici possibilità tra cui sciare e fare escursioni. Al momento non è ancora chiaro il calendario della stagione 2025/26, ma considerando gli anni passati potrai sicuramente sfruttare le piste di scii alpino e le varie funivie che offrono scenari unici innevati. Tuttavia troviamo anche attività di trekking e l’esperienza di ‘andare a funghi‘, potendo raccogliere il porcino, una varietà molto presente nel territorio.
Per quanto riguardo il soggiornare, Prato Spilla ha disposizione albergo e ristorante, qui potrai gustare specialità locali a base di funghi, cacciagione varia, ma anche salumi preparati con metodi antichi e tradizionali. Non mancano le esperienze per i più piccoli potendosi divertire al Parco Forestavventura. Se vuoi ricevere maggiori informazioni puoi contattare l’Ufficio Turistico di Parma al 0521 218 889.