Bonus sport, a pochi giorni dall’apertura delle domande sono già arrivate tantissime richieste: quando escono le graduatorie e dove vederle.
Dalla ore 12 dello scorso 29 settembre sono state aperte le domande per ottenere il cosiddetto bonus sport. Un contributo finalizzato a sostenere le spese per le attività sportive e ricreative dei minori nelle ore extra scolastiche. L’obiettivo della misura è incoraggiare l’attività motoria ed uno stile di vita più sano tra i ragazzi. Inoltre, mira ad avvicinare lo sport a coloro che vivono situazioni di disagio.

A distanza di pochi giorni dall’apertura delle domande, sono giunte tantissime richieste per l’incentivo che, ricordiamo, sarà disponibile solo fino ad esaurimento fondi. Per questo è fondamentale inoltrare la domanda quanto prima, per avere più possibilità di vedersi riconoscere il beneficio. Ma quando e dove saranno pubblicate le graduatorie?
Bonus sport al via: quando e dove saranno pubblicate le graduatorie
Il bonus sport può essere richiesto esclusivamente dalle famiglie con figli a carico tra i 6 e i 14 anni, con un Isee minorenni in corso di validità fino a 15 mila euro e che non godano già di altri benefici per le medesime prestazioni. Il contributo può essere richiesto per un massimo di due figli per nucleo familiare ed ha un valore massimo di 300 euro.
Il beneficiario potrà scegliere di utilizzare l’aiuto per lo svolgimento di una sola attività, da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale entro il 30 giugno 2026. L’importo sarà erogato direttamente all’ente che organizza il corso e sarà diviso in tre tranche. Il 30% a inizio attività, il 40% a metà, previa verifica dell’effettiva frequenza da parte del minore, e la terza pari al 30% a fine corso, sempre previa verifica della frequenza.

Il bonus potrà essere utilizzato in tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, regolarmente registrate. Per fare domanda occorre accedere all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it tramite credenziali Spid o Cie. Inoltre, è richiesta una dichiarazione Isee minorenni in corso di validità per verificare il requisito reddituale.
Una volta raccolte tutte le domande, il dipartimento per lo Sport le valuterà in ordine cronologico di presentazione e procederà all’assegnazione del contributo fino ad esaurimento fondi. La dotazione è pari a 30 milioni di euro per l’anno 2025. Nel caso di rinunce, revoche o decadenze, si procederà allo scorrimento dell’elenco approvato, sempre fino a esaurimento delle risorse.
Leggi anche: Da ottobre più soldi in arrivo per le famiglie: chi può avere il bonus e quanto vale
Al momento non ci è dato sapere quando saranno pubblicate le graduatorie, in quanto dipende dal numero di domande ricevute, dalla verifica dei requisiti, e dalla gestione amministrativa. Tuttavia è possibile ipotizzare che ciò avvenga tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, direttamente sul sito del Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili o sul portale dedicato al bonus. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare i canali ufficiali.