La mia friggitrice ad aria non cuoce bene, pensavo il problema fosse legato a una parte elettrica, invece ero io a commettere questo errore che sicuramente fai anche tu!
Inutile prenderci in giro o negarlo, la friggitrice ad aria è stata l’invenzione geniale per eccellenza. Negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom non solo mediatico, ma anche legato agli acquisti considerando che sia a tutti gli effetti un fornetto potenziato. Non c’è quindi in realtà nessuna funzione legata alla frittura, qui rientra solo il merito dei geni del marketing, tuttavia è anche vero che la sua funzione permette di ottenere un effetto simile senza un filo di olio.

Eppure con la mia avevo sempre qualche problema fin quando ho capito perché. Ero io in realtà a commettere un grave errore! Se quindi anche la tua friggitrice ad aria non cuoce bene ti consiglio di proseguire la lettura!
La friggitrice ad aria non cuoce bene, ecco la ‘colpa’ da attribuire a noi stessi
Devo ammettere che io e gli elettrodomestici non abbiamo un ottimo rapporto, o meglio nel momento in cui si guastano o non funzionano più bene non so davvero come comportarmi. Eppure nel caso della friggitrice ad aria posso dirti che lei non aveva alcun problema, ma ero io a sbagliare sempre tutto! Ricordiamoci che questo elettrodomestico funziona come un vero e proprio forno, ma sfrutta un ricircolo d’aria concentrato che di conseguenza abbatte i tempi di cottura e può anche farci risparmiare un po’ in bolletta.
Tuttavia la friggitrice ad aria non è esente dal consumo, difatti sarebbe sempre preferibile non preriscaldarla e usare i comandi giusti. Ma un grave errore era il responsabile del mio cibo cotto male. Probabilmente lo fai anche tu!
L’errore con la friggitrice ad aria che non devi più commettere
Anche se adesso i cibi che cuocio in friggitrice ad aria vengono perfetti, fino a poco fa le cose non stavano affatto così: la superficie risultava ben bruna e croccante, ma spesso la parte sottostante degli alimenti rimaneva cruda o semplicemente non vi era una cottura uniforme. Vuoi sapere il mio errore che potresti commettere anche tu?

Sovraccaricare il cestello! Può sembrare scontato o addirittura una sciocchezza, ma sovraccaricare di cibo il cestello non garantisce alla friggitrice di fare il suo lavoro. L’aria infatti che solitamente parte dalla ventola posta in alto non ha la possibilità di arrivare anche sul fondo del cestello, impedendo così una cottura uniforme. Ricordati quindi in sintesi di:
- Non sovraccaricare mai il cestello, ma di adeguare il cibo alla sua capienza;
- Non attaccare gli alimenti l’uno con l’altro, ma di distanziarli tra loro cosicché l’aria possa passare a dovere;
- Pulire sempre la ventola posta in alto per evitare surriscaldamenti.