Ad ottobre arriva un nuovo bonus per le famiglie: ecco quanto vale, chi può averlo e come richiederlo.
Al fine di aiutare i cittadini che si trovano a vivere una situazione di difficoltà economica, il Governo ormai da diversi anni ha introdotto una serie di misure e bonus a sostegno delle fasce più fragili della popolazione. Fra queste ce ne sono alcune incentrate in particolar modo sulla famiglia. Pensiamo ad esempio all’assegno unico, al bonus mamme o al bonus asilo nido.
In questo modo, si va anche a favorire la natalità, che attualmente nel nostro Paese è ai mini storici. Sempre in quest’ambito, ad ottobre sta per arrivare un aiuto importantissimo per favorire l’istruzione di bambini e ragazzi. Ecco di che cosa si tratta, a quanto ammonta e chi può richiederlo.
A partire dal 1° ottobre,e per i successivi 30 giorni, le famiglie italiane o straniere residenti in Italia potranno beneficiare di un bonus del valore di 100 euro. Si tratta della Carta della Cultura, l’iniziativa del ministero della Cultura, realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPa, Consap e Sogei.
La misura consiste in un contributo per l’acquisto di libri, mirato a contrastare la povertà educativa e culturale. Per ottenere l’aiuto, requisito necessario è essere residenti in Italia, inoltre occorre avere un Isee inferiore a 15 mila euro l’anno. La carta è in formato digitale ed ha valore di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024. La domanda dovrà essere presentata solo tramite app IO, l’applicazione dei servizi pubblici gestita da PagoPa e accessibile utilizzando lo Spid o la Carta di identità elettronica (Cie).
L’esito della richiesta sarà reso noto sempre tramite l’app e i beneficiari riceveranno la Carta direttamente nella sezione “Portafoglio”. Per spenderla ci sarà tempo 12 mesi dal rilascio e si potrà utilizzare per l’acquisto di libri (cartacei e digitali dotati di codice Isbn), presso le librerie e i punti vendita convenzionati. L’elenco sarà consultabile su una piattaforma dedicata. Maggiori informazioni saranno fornite sull’app IO e sui siti ministeriali a partire dal 1° ottobre.
Leggi anche: Bonus mamme 2025 sempre più vicino: quando arriva, a quanto ammonta e chi può averlo
Si ricorda che sarà assegnata una sola carta per nucleo famigliare e che le graduatorie, una per ciascuna annualità, saranno formulate tenendo conto dell’Isee dell’anno a cui è riferita la carta, in ordine crescente e in ordine di presentazione della richiesta. Come abbiamo anticipato, le domande apriranno il 1° ottobre e si potranno presentare per i 30 giorni successivi. È consigliato inoltrarle quanto prima, perché il beneficio sarà assegnato solo fino ad esaurimento fondi.
La mia friggitrice ad aria non cuoce bene, pensavo il problema fosse legato a una…
"Non torneremo mai in questa struttura", una recensione racconta un'esperienza terribile hotel. È successo davvero…
La nuova novità da parte di WhatsApp lascia tutti gli utenti senza parole: con la…
Se questo inverno non vuoi soffrire il freddo, corri da Lidl: questa settimana puoi trovare…
In arrivo due grandi big della musica italiana per il serale di Amici 25. Un…
Hai voglia di goderti un bel fine settimana in qualche città italiana? Evita questa: è…