Hai voglia di goderti un bel fine settimana in qualche città italiana? Evita questa: è splendida ma non vogliono i turisti, li trattano con molta freddezza.
L’Autunno non ferma la nostra voglia di viaggiare ma, anzi, la fa crescere. Se l’Estate è bella per scoprire nuove spiagge, l’Autunno è la stagione ideale per visitare città italiane o europee che ancora non conosciamo. Ma attenzione a scegliere bene la destinazione: i turisti non sono ben accetti ovunque.

Ogni città ha le proprie peculiarità. Non c’è bisogno di dire quanto la riviera romagnola sia famosa per l’allegria e la splendida accoglienza come non occorre sottolineare il calore tipico di Napoli o la simpatia dei fiorentini. Di contro c’è una citta che i turisti non li vuole vedere.
Da sempre circola la storia che in Liguria e, in particolare a Genova, i turisti non siano graditi e, dunque, vengano trattati piuttosto male. Non è del tutto falso ma non è certamente Genova la città che tratta peggio i visitatori. C’è una città ancora più bella e molto più gettonata che, è talmente stanca dei turisti, che gli abitanti li prendono pure a male parole talvolta. Vuoi scoprire qual è? Non lo immagineresti proprio mai.
Ecco la città che non vuole i turisti: eppure è splendida
Se vai a Genova e ti presenti in un qualunque ristorante della città verso le ore 21 preparati ad essere guardato malissimo: lì i locali chiudono presto. Al contrario se a Napoli vai in pizzeria alle 20 ti guarderanno come se fossi un alieno: è orario di colazione quello mica di cena. Ma non sono sicuramente queste le due città che trattano peggio i turisti.

Ogni città ha i suoi punti di forza e i suoi difetti. Stando ad un’indagine condotta dall’app Preply sulle opinioni dei turisti e degli abitanti stessi e che ha coinvolto ben 19 città è emerso, ad esempio, che Genova è una città molto rumorosa poiché quasi tutti hanno l’abitudine di ascoltare video sui mezzi pubblici o per strada. A Torino e Trieste, invece, quasi nessuno lascia la mancia al ristorante.
Ma c’è una città dove gli estranei – cioè i turisti – vengono guardati con una certa diffidenza e gli abitanti sembrano provare quasi fastidio. Si tratta della bellissima Venezia, una delle città più incantevoli al mondo e che ogni giorno è la meta prescelta di persone che provengono da ogni angolo del Pianeta. Forse proprio l’eccessivo turismo ha causato una certa insofferenza e molti residenti lamentano il fatto che non tutti i turisti sono educati.
Che fare allora, rinunciare ad un fine settimana a Venezia? No ma occorre scegliere i periodi di bassa stagione, quando la città non è “invasa” perché altrimenti si rischia di creare ulteriore tensione. Senza contare che in alta stagione tutto costa di più. Dunque sì a Venezia ma nei periodi giusti.