Doveva essere un semplice viaggio al Polo Nord, ma si è trasformato rapidamente in un incubo. Una storia che lascia tutti senza parole.
Oggi vogliamo raccontare un’esperienza particolare, a tratti traumatica, ma che di fatto ha regalato un qualcosa di davvero indimenticabile per chi si è trovato a vivere il tutto.

Sicuramente, permetteteci di dirlo, andare al Polo Nord non è come andare in una capitale europea o in un posto esotico al mare. Si tratta di una vacanza che necessità di una preparazione importante per le temperature rigide che si andranno ad affrontare e anche alle difficoltà legate a terreni, salite e quant’altro.
Nonostante questo oggi, anche grazie alla tecnologia, non è più un salto nel vuoto come era in passato quando questo viaggio diventava veramente proibitivo e adatto solo a chi era veramente esperto di determinate esperienze. Oggi vogliamo raccontare qualcosa più da vicino su una vacanza in particolare che si è trasformata in incubo e speriamo di essere utili a chi di voi si troverà a dover fare un viaggio del genere.
Viaggio al Polo Nord diventato un incubo, cosa è accaduto?
Cosa è accaduto dunque in questo viaggio al Polo Nord che è diventato un vero e proprio incubo? Diventa interessante andare ad approfondire il tutto cercando di cogliere anche le sfumature che sono legate proprio a questa avventura.

Questa storia è stata raccontata nel racconto Nel Regno dei Ghiacci. Alla conquista del Polo Nord – L’avventura della Jeannette intrappolata nei ghiacci artici di Hampton Sides. Il ritmo del giallo rende questo racconto molto emozionante anche se c’è anche uno spunto davvero molto attento dal livello storico e nel racconto.
Si parla di una spedizione polare del XIX secolo che è andata a finire davvero molto male, questo perché uno studio sbagliato delle temperature portò a bloccare i protagonisti in mezzo al ghiaccio. Nella storia c’è anche molto dolore legato alle difficoltà degli orsi polari oltre che ovviamente del freddo.
Una storia che ha fatto un rumore davvero molto importante e che è stata spesso commentata quando si parla di situazioni legate al mondo dei viaggi estremi. Ricordiamo che però oggi questi posti si visitano in tranquillità con guide esperte che sanno assolutamente come ci dobbiamo muovere e comportare. Evitate di essere superficiali, i rischi esistono ancora.