Meteo in Italia, brusco calo delle temperature: arriva la neve nel fine settimana

Le previsioni meteo in Italia non sono confortanti per gli amanti dell’estate. È in arrivo un brusco calo delle temperature, con piogge e neve.

Non ci sono belle notizie per chi ama il caldo e l’estate. Nonostante il mese di settembre sia stato soleggiato in gran parte della penisola, con temperature superiori alla media stagionale soprattutto nelle zone meridionali, nei prossimi giorni il meteo sarà caratterizzato da una forte instabilità che attraverserà tutto lo Stivale, aprendo così la strada al primo vero fine settimana autunnale, dove non mancheranno rovesci e temporali.

termometro per temperatura e cartina dell'Italia nel riquadro
Meteo in Italia, brusco calo delle temperature: arriva la neve nel fine settimana – stazionepratospilla.it

L’estate italiana, con le sue calde temperature, sta lasciando poco alla volta il passo a un autunno decisamente più fresco e vivace. Negli ultimi giorno è iniziata quella che possiamo definire “l’instabilità di inizio autunno” su gran parte della penisola, nei prossimi giorni vedremo l’arrivo di una massa d’aria fresca che arriva dall’Atlantico settentrionale e che porterà a un brusco calo di temperature in diverse regioni a partire proprio da questo fine settimana, l’ultimo del mese di settembre. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetterà nelle prossime ore.

Meteo in Italia, arriva l’autunno: calo delle temperature dal 26 settembre

L’ingresso della massa d’aria fresca c’è stata nella giornata di oggi, venerdì 26 settembre, quando sull’Italia si è abbattuta l’aria più fresca nord atlantica che si è affacciata sul Nord, creando instabilità. C’è stato un cielo nuvoloso con temporali e piogge sparse che si sono sparse in Piemonte, Lombardia e Veneto. Ma la vera novità è che tornerà la neve sulle Alpi, anche se in modo moderato, con fiocchi che potrebbero scendere fino a 1300 metri.

Durante tutto il fine settimana, l’instabilità delle regioni settentrionali si sposterà verso il Centro-Sud, mentre al Nord il tempo migliorerà gradualmente, anche se le temperature rimarranno piuttosto basse. Assisteremo a piogge e temporali sparsi che interesseranno soprattutto il Friuli Venezia Giulia, le Marche e l’Abruzzo, i rovesci colpiranno anche Campania, Calabria e Sicilia.

collage previsioni meteo
Meteo in Italia, arriva l’autunno: calo delle temperature dal 26 settembre – stazionepratospilla.it

Le piogge si concentreranno sulle regioni adriatiche nella giornata di domenica 28 settembre, in particolare ci saranno temporali in Abruzzo, Molise e Puglia garganica, dove ci sarà anche il rischio di grandine localizzate. Il fine settimana vedrà anche delle piogge sparse anche nel Sud ionico e in Sicilia, mentre nel resto della penisola ci sarà un cielo sereno o nuvoloso.

Leggi anche: Bonus rifiuti, finalmente una buona notizia: in arrivo un ricco sconto dal 2026, ma solo loro possono richiederlo

Per quanto riguarda le temperature, le minime saranno piuttosto basse: nel Nord la minima sarà di +8°C +10°C, mentre al Centro si starà sui +12°C e al Sud staremo tra i 16 e 18°C. È bene sottolineare che si tratta delle minime, quindi valori che troveremo di prima mattina, ma che potrebbero influire anche durante la giornata.

Gestione cookie