La Rai ha preso una decisione importante per il futuro in TV: Carlo Conti sarà messo da parte. L’azienda ha scelto il sostituto: ecco chi sarà.
È tutto pronto per dare il via alla 15ª edizione di Tale e Quale Show, un programma seguito da milioni di italiani. Il varietà aprirà ufficialmente la stagione televisiva 2025-2026 tra gli appuntamenti serali da non perdere. La trasmissione debutterà ufficialmente questa sera, venerdì 26 settembre, e sarà in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma.

Al timone del programma ci sarà sempre lui, Carlo Conti, volto storico del varietà e nome di punta in casa Rai da moltissimi anni, che farà esibire sul palco un mix multigenerazionale di nomi appartenenti al mondo dello spettacolo italiano. Esattamente come lo scorso anno, il presentatore si appresta a una stagione televisiva che lo vedrà impegnato su più fronti. Tuttavia, la vera novità è che il conduttore toscano non condurrà più uno degli show più attesi. I vertici di Viale Mazzini hanno già scelto anche chi lo sostituirà.
Carlo Conti sostituito: non condurrà più il programma di Rai 1
È ufficialmente partita la nuova stagione televisiva e, come di consueto, non mancano le novità che stanno alimentando il dibattito tra il pubblico. L’azienda sta preparando il debutto di Tali e Quali, parliamo del programma spin-off dello storico e fortunato Tale e Quale Show. La versione classica vede come concorrenti personaggi del mondo dello spettacolo, mentre in questo caso sul palcoscenico saliranno persone comuni.
Per molti anni, la trasmissione è stata guidata da Carlo Conti, ma quest’anno ci sarà un vero e proprio cambiamento perché la conduzione passerà a Nicola Savino, pronto a raccogliere la sfida. Un passo molto importante sia nella carriera del conduttore di Lucca che per la Rai. Nei giorni scorsi c’erano state diverse voci della possibilità che potesse esserci un cambio di guardia, ma la conferma ufficiale è arrivata lo scorso 23 settembre, durante È sempre mezzogiorno.

La novità di Tali e Quali non riguarderà solamente la conduzione, con Conti che abbandonerà il ruolo di padrone di casa. Il pubblico infatti vedrà Carlo Conti in veste di giurato per la prima volta, facendo così una nuova esperienza e lasciando al collega l’onere e l’onore di gestire i ritmi del varietà. Oltre che dal conduttore, la giuria sarà composta da Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello e Alessia Marcuzzi.
Leggi anche: Torna Amadeus, colpo di scena in TV: è tutto deciso dopo l’addio
Dunque, Conti questa volta sarà pronto a giudicare e valutare le esibizioni, dando così un suo giudizio personale. Una staffetta naturale, anche per sollevare Conti dai tantissimi impegni televisivi che lo vedranno protagonista quest’anno, visto che sarà di nuovo il direttore artistico e il conduttore del Festival di Sanremo, un evento che richiede tante energie e molto tempo a disposizione.