Questo fine settimana Monchio delle Corti si colora di allegria perché ci sarà la raccolta di funghi più divertente dell’anno: non puoi proprio perderla.
Se sei abituata ad associare il grigiore e la tristezza all’Autunno, questo fine settimana ti dovrai ricredere per forza perché nella splendida Monchio delle Corti – piccolo Comune in provincia di Parma- andrà in scena la raccolta dei funghi più divertente di sempre: non una semplice raccolta ma una vera e propria sfida.

Insomma l’Autunno non è affatto triste ma è la stagione ideale per godersi sagre e feste di paese nonché dei fine settimana fuori porta dedicati alla vendemmia piuttosto che alla zucca o alla raccolta dei funghi. Quella che si terrà il 27 e 28 Settembre a Monchio delle Corti è davvero unica nel suo genere, diversa da tutte le altre. Si potrà gareggiare anche in squadra con gli amici per rendere tutto ancora più divertente. Nel prossimo paragrafo vediamo nei dettagli cosa fare per partecipare.
Monchio delle Corti: la raccolta dei funghi diventa una gara
Se ami i funghi e la tua passione è andare per boschi a raccoglierli, allora non perderti l’evento che si terrà il prossimo weekend a Monchio delle Corti. Una raccolta così divertente, fidati, non l’hai mai vista: tutto avverrà sotto forma di sfida.
Che Autunno sarebbe senza un bel risotto ai funghi? E che dire delle pappardelle con sugo di funghi? E vogliamo parlare dei funghi fritti? Insomma come li fai li fai, i funghi sono sempre una meraviglia. Questo fine settimana a Monchio delle Corti puoi andare a raccoglierli assieme a tantissimi altri appassionati come te. La differenza rispetto alle altre raccolte è che tutto si svolgerà sotto forma di gara durante un’esperienza di trekking indimenticabile.

Si potrà partecipare singolarmente oppure in gruppi di massimo 5 persone. L’iscrizione costa solo 23 euro per vivere un fine settimana davvero unico. Per iscriversi occorre accedere al sito www.geoticket.it/area/128 oppure ci si può anche iscrivere di persona la mattina stessa. Naturalmente potranno partecipare solo persone munite di tesserino per non correre rischi. La gara vera e propria si svolgerà domenica 28 ma si consiglia di arrivare già la sera di sabato 27 per godersi un fantastico aperitivo presso il Bar Trattoria di Mirka di Rigoso che avrà inizio alle ore 18.
Il ritrovo sarà domenica 28 Settembre dalle ore 6.30 fino alle ore 7.45 presso il camping Alta Val d’Enza a Rigoso. La gara avrà inizio alle ore 8. In pratica ciascun partecipante – o gruppo di partecipanti – dovrà raccogliere il maggior numero di funghi nel minor tempo possibile. Obbligatorio passare da almeno un punto presidiato dai Commissari di gara. La gara avrà termine alle ore 12 quando ci si ritroverà tutti nella piazza di Rigoso e verrà decretato il vincitore. Cosa si vince? Questa è una sorpresa che scoprirete direttamente andando lì il prossimo weekend.