Allarme+multe+false%2C+migliaia+di+italiani+ci+sono+cascati%3A+cos%C3%AC+ti+svuotano+il+conto
stazionepratospillait
/2025/09/25/allarme-multe-false-migliaia-di-italiani-ci-sono-cascati-cosi-ti-svuotano-il-conto/amp/
News

Allarme multe false, migliaia di italiani ci sono cascati: così ti svuotano il conto

È scattato l’allarme delle multe false in tutte le città italiane. Sono già migliaia i cittadini che ci sono cascati senza saperlo: ecco come ti rubano tutto.

È vero che ormai viviamo nell’era digitale, dove tutto è online e telematico. Un contesto in cui è normale che tutti mettano in guardia dalle truffe di phishing, tra le più pericolose in assoluto, che arrivano via email o sms, ma anche app di messaggistica istantaneo e social. Tuttavia, è molto importante sapersi difendere anche dai raggiri più classici, quelli che da sempre hanno una presa sui cittadini ignari di essere le vittime prescelte dai truffatori.

Allarme multe false, migliaia di italiani ci sono cascati: così ti svuotano il conto – stazionepratospilla.it

Non solo anziani o persone in difficoltà, i truffatori riescono a far cadere chiunque nelle loro trappole pensate appositamente per rubare i soldi sul conto. Tra le vittime preferite dei criminali ci sono gli automobilisti: dalla truffa dello specchio al raggiro della ruota bucata, sono numerose le tecniche pensate per colpire coloro che sono al volante.

Negli ultimi tempi, però, in molti sono stati colpiti da quella che viene conosciuta come la truffa delle multe false. Un inganno in cui è facile cadere perché è stato studiato nei minimi dettagli. Andiamo a vedere in che cosa consiste, come riconoscerlo e, soprattutto, quali sono i suggerimenti della Polizia municipale per aggirarlo.

Truffa delle multe false: come funziona e come proteggersi

Sono aumentate a dismisura le segnalazioni riguardanti la truffa dei verbali falsi che si sta propagando in diverse città italiane. Gli episodi hanno avuto luogo in città come Catania, Firenze e Pisa, dove moltissimi automobilisti si sono trovati sul parabrezza o nella casella della posta dei falsi avvisi di contravvenzione che apparentemente sembrano ufficiali, ma sono studiati benissimo proprio per sottrarre denaro alle vittime.

Truffa delle multe false: come funziona e come proteggersi  – stazionepratospilla.it

La cura dei verbali falsi fa impressione, perché vengono riprodotti sul documento il linguaggio burocratico e la grafica. Tuttavia, ci sono dei modi per poter riconoscere che si tratta di multe false. I simboli del Comune sono riprodotti in modo grossolano, mentre la formulazione del testo è più schematica di quella originale; senza contare che i caratteri tipografici non coincidono con quelli classici e alle volte possono comparire dei refusi nel testo.

È possibile riconoscere i verbali falsi anche dal fatto che si parla di 15 giorni per avere lo sconto, quando invece sui verbali ufficiali è di 5 giorni. Un altro dettaglio da notare sta nei metodi di pagamento, in cui le vittime vengono indirizzate a pagare via IBAN o attraverso siti web, quindi senza usare la piattaforma PagoPA o usare il bollettino postale premarcato.

Leggi anche: Utenti WhatsApp ancora nel mirino, la polizia segnala due nuove truffe: come riconoscerle e difendersi

Le associazioni dei consumatori sottolineano che è molto importante non fidarsi delle informazioni sul verbale e cercare di approfondire tramite i recapiti ufficiali del Comune o della polizia municipale. È molto importante anche controllare attentamente il modello del veicolo, la targa, il luogo, la data e l’ora dell’infrazione commessa. Nel caso in cui qualcosa non dovesse tornare, vuol dire che si tratta di truffa.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ho detto addio all’aspirapolvere con questo trucco: catturo lo sporco e azzero la bolletta

Addio sporco e aspirapolvere con i trucchetti di una volta: con questo metodo non lo…

2 settimane ago

Tutti pazzi per le decorazioni autunnali di Ikea: le più belle a meno di 10 euro

Se stai cercando delle decorazioni autunnali economiche ma di grande impatto scenico, queste di Ikea…

2 settimane ago

Mercatini di Natale, fatti furbo e segnati ora queste date: prenoti il volo e risparmi moltissimo sulle vacanze

Tieni d'occhio queste date e fatti furbo prenotando subito il volo: ecco i mercatini di…

2 settimane ago

La forza di una donna, anticipazioni: una macchia di sangue e un rapimento gelano il pubblico

Le anticipazioni delle serie drammatica turca, La forza di una donna, gelano il pubblico tra…

2 settimane ago

Se vai matto per Halloween, Ottobre è il mese giusto: tre luoghi infestati che fanno venire i brividi

Se sei un patito di film horror e ricerca del paranormale, allora non perderti questi…

2 settimane ago

Ora è ufficiale: dal prossimo anno avremo più feste a lavoro e la settimana diventa corta

Buone notizie per gli italiani: dal prossimo anno avranno più feste a lavoro, benvenuta settimana…

2 settimane ago