Gli utenti WhatsApp ora tremano: la nuova truffa si nasconde dietro un concorso a premi

La nuova truffa WhatsApp fa tremare tutti gli utenti. Il raggiro si nasconde dietro un concorso a premi e può colpire chiunque: ecco in cosa consiste.

Le truffe online possono essere molto pericolose per tutti gli utenti. Nel corso degli anni, i truffatori sono stati in grado di mettere in piedi delle tecniche raffinate e sofisticate per raggirare le loro vittime e ottenere i loro dati sensibili: dalle informazioni personali ai dati bancari, riuscendo ad entrare in possesso di account privati e persino di denaro.

donna con smartphone e logo whatsapp
Gli utenti WhatsApp ora tremano: la nuova truffa si nasconde dietro un concorso a premi – stazionepratospilla.it

Una delle truffe più pericolose e in voga negli ultimi anni è il phishing, si tratta di messaggi che arrivano di punto in bianco sui dispositivi degli utenti e che apparentemente sembrano provenire da contatti ufficiali, come Poste o istituto bancari, in cui si chiede di cliccare su dei link dannosi e deleteri. Ebbene, la nuova truffa WhatsApp si basa proprio su questa tecnica, ma la cosa ancor più pericolosa è che gli utenti ci cascano perché attirati dal concorso a premi. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

La truffa WhatsApp del concorso a premi: ecco come funziona e come riconoscerla

A lanciare l’allarme sulla nuova truffa WhatsApp sono stati i ricercatori di Kaspersky, i quali hanno scoperto che sono stati rubati centinaia di account. Si tratta di una nuovissima campagna phishing molto aggressiva che prende di mira gli utenti che usano l’app di Meta. Il modus operandi è molto efficace e particolare.

I ricercatori hanno spiegato che gli utenti vengono spinti a cliccare su una pagina per un presunto concorso a votazione. La pagina in questione sottolinea che tutti possono partecipare al concorso sotto previa “autorizzazione” e vengono promessi dei premi offerti dagli sponsor. Dopo che l’utente clicca su “Vota” o “Autorizza” sarà indirizzato a una pagina web fraudolenta.

smartphone con app whatsapp
La truffa WhatsApp del concorso a premi: ecco come funziona e come riconoscerla – stazionepratospilla.it

Una volta nel sito, un comando suggerisce alla vittima in questione ad autorizzare l’accesso tramite l’app di messaggistica istantanea inserendo il numero associato. In questo modo, i truffatori riusciranno a sfruttare le funzioni di WhatsApp che permettono di connettersi attraverso un codice monouso a 6 cifre, che verrà poi riproposto dal sito fraudolento.

Una volta che l’utente inserisce il codice a sei cifre nell’app di messaggistica di proprietà di Meta sul proprio cellulare, la sessione web dei truffatori si attiva automaticamente, permettendo loro di monitorare e controllare la vittima, scrivere messaggi e rubare l’account, con tutti i dati personali.

Leggi anche: WhatsApp, un tasto rivoluziona l’app: la nuova funzione stravolge tutto

Per evitare di rimanere coinvolti, gli esperti suggeriscono di prestare molta attenzione e controllare che i siti web proposti siano autentici. È fondamentale anche non inserire informazioni personali anche quando le pagine apparentemente sembrano legittime, perché i truffatori studiano ogni mossa per raggirare le loro vittime.

Gestione cookie