Altro che Netflix e Prime Video, su questa piattaforma totalmente gratuita e legale, puoi vedere film e serie tv illimitate.
Al giorno d’oggi per vedere i film e le serie tv in qualsiasi momento del giorno e della notte è possibile acquistare un abbonamento ad una delle tante piattaforme di streaming disponibili. Da Netflix ad Prime Video, passando per NOW e Disney+ e moltissime altre ancora. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta. La costante, però, è che tutte prevedono l’iscrizione ad un servizio a pagamento.

Addio Netflix e Prime Video: con questa piattaforma gratuita guardo film e serie TV illimitati (Stazionepratospilla.it)
Soltanto pochi sanno che esiste una piattaforma italiana che permette di vedere film e serie tv gratis, in modo completamente legale e sicuro. È stata premiato anche dall’Unesco, eppure è conosciuta ed utilizzata solo da una cerchia ristretta di persone.
La piattaforma gratuita italiana per vedere film e serie tv illimitati
Accanto a Netflix, Prime Video e Disney+ esiste anche una piattaforma di streaming tutta italiana, che offre la possibilità di vedere tantissimi film, serie tv e cartoni animati in modo gratuito. Si tratta di Serially, un “servizio Avod” (advertising-based video on demand) con interruzioni pubblicitarie.
In questo modo, gli utenti possono guardare i loro contenuti preferiti gratuitamente, mentre la pubblicità rappresenta una fonte di sostentamento per l’industria cinematografica. Un modello innovativo in controtendenza rispetto alle strategie adottate dalle comuni piattaforme di streaming, che negli ultimi anni hanno innalzato i prezzi ed introdotto ulteriori restrizioni. Ad esempio il blocco della condivisione delle password.

Serially ed altri servizi analoghi sono stati valutati positivamente anche dal Cict (Consiglio internazionale del cinema, della televisione e della comunicazione audiovisiva) che, in cooperazione con l’Unesco, sostiene la piattaforma italiana di streaming gratuita con un patrocinio istituzionale.
“Il vostro operato si è distinto per la qualità nel panorama della produzione audiovisiva italiana”. Si legge nella lettera firmata dal presidente ad interim del Cict, Pierpaolo Saporito. “Il successo di Serially, frutto della distribuzione in streaming, del doppiaggio innovativo e della capacità di attrarre investimenti pubblicitari che permettano un accesso gratuito a tutta la popolazione, ha messo in luce un modello capace di fornire una nuova fonte di sostentamento per l’industria cinematografica”.
Leggi anche: Film a metà prezzo, ma solo per pochi giorni: l’iniziativa più attesa dagli appassionati di cinema
I contenuti sono fruibili sul sito web, ma anche su app iOS e Android, smart tv e sulle piattaforme Fast di Samsung Tv Plus, Lg Channels e Xiaomi Tv+. Il catalogo è ricco di proposte internazionali, con un buon numero di documentari italiani. Inoltre, molti dei contenuti affrontano importanti temi di attualità. Se infatti questo modello venisse esteso su scala internazionale, potrebbe favorire “la valorizzazione e la promozione delle culture locali, garantendo una più ampia conoscenza e comprensione delle diversità culturali”.