Voli aerei, dal 23 settembre via libera ai viaggi con cani di grossa taglia: le nuove regole da rispettare

Voli aerei, è in arrivo una novità assoluta: dal prossimo 23 settembre si potrà viaggiare con cani di grossa taglia, ma attenzione alle nuove regole.

Fino ad oggi solo gli animali domestici di piccola taglia (in genere 8-10 chili) potevano viaggiare sui voli aerei insieme ai loro padroni, ma dal prossimo 23 settembre arriva una novità assoluta, oltre che una vera e propria svolta per tutti i pet lovers. Anche i cani di taglia medio-grande godranno dello stesso diritto.

cane e pilota di aereo
Voli aerei, dal 23 settembre via libera ai viaggi con cani di grossa taglia: le nuove regole da rispettare (Stazionepratospilla.it)

Lo ha annunciato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante l’Italian Pet Summit 2025. “Posso annunciare che il 23 settembre vi sarà il primo viaggio per i cani di taglia grande in cabina”. Ha dichiarato pubblicamente il ministro. È chiaro che questa importante novità comporterà anche una serie di nuove regole da rispettare. Ecco quali.

Voli aerei: le nuove regole per viaggiare con cani di grossa taglia

Dal prossimo 23 settembre sarà di finalmente possibile per tutti i proprietari di animali domestici viaggiare in aereo con cani di taglia medio-grande. Fino ad ora, infatti, ciò era permesso solo agli animali fino agli 8-10 chili. Una conquista davvero significativa, quindi, per i diritti degli animali e dei loro padroni.

Perché il viaggio avvenga nel totale rispetto di tutti i passeggeri, occorrerà dunque rispettare alcune nuove regole. Gli animali che viaggeranno in cabina dovranno essere obbligatoriamente sistemati in trasportini omologati, posizionabili anche sopra i sedili, senza però ostruire il passaggio nei pressi delle uscite di emergenza o l’operatività dell’equipaggio in volo.

cane taglia media con trasportino
Voli aerei: le nuove regole per viaggiare con cani di grossa taglia (Stazionepratospilla.it)

Inoltre, i trasportini dovranno essere fissati con le cinture di sicurezza oppure con specifici sistemi di ancoraggio. Si ricorda che ulteriori norme potranno essere introdotte dalle singole compagnie aeree. In ogni caso, la prima regola da rispettare, come sempre, è seguire il buon senso. Come ha infatti ricordato lo stesso Salvini, di fronte a questa notizia “tanta gente è rimasta contenta e sollevata, ma bisogna anche pensare all’altra parte del mondo, che se ne disinteressa o peggio ancora magari se ne infastidisce”.

Leggi anche: Più di 17 mila nuovi posti di lavoro, non serve candidarsi basta presentarsi alla selezione: quando e dove

Motivo per cui il ministro ha aggiunto: “Bisogna sempre usare criterio, ma se ci siamo e si comincia, per me è motivo di orgoglio, oltre che un passo in avanti dal punto di vista della civiltà”. Sempre in tema di animali, Matteo Salvini ha parlato di un’altra importante novità, che riguarda la possibilità per i dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di “essere accompagnati sul posto di lavoro dai loro amici pet”. In Parlamento è stata già introdotta una legge a riguardo, ma ancora non sono state prese decisioni definitive in merito.

Gestione cookie