Cos’è il “Coolcation”? L’estate è finita, ma c’è chi ne ha ancora bisogno

L’estate è ormai finita, ma c’è chi ha ancora bisogno di una cosa che è diventata di grande tendenza, si chiama “Coolcation”. Sapete cosa si intende con questo nome?

Oggi scopriamo un qualcosa di nuovo proprio sul mondo dei viaggi che sta sempre prendendo più piede. Molti conosceranno già questo termine, per tutti gli altri ci siamo qui noi.

trolley con cappello sulla spiaggia
Cos’è il “Coolcation”? L’estate è finita, ma c’è chi ne ha ancora bisogno (StazionePratoSpilla.it)

Il mondo dei viaggi sta cambiando rapidamente sia grazie ai social che ancor più alla possibilità di muoversi rapidamente. Ciò che trent’anni fa era impensabile, oggi è semplicissimo. Viaggi che erano interminabili e in grado di snervarci e dunque di farci rinunciare a partire ancora prima di farlo.

Anche il mondo dei viaggi si è lasciato travolgere dagli inglesismi, con tanti termini tecnici che hanno preso il via e che spesso non vengono spiegati. A dire il vero molto spesso non c’è neanche un vero modo di tradurli in italiano e proprio per questo vengono descritti in maniera rapida con una sola parola in inglese.

Oggi ci occupiamo del Coolcation, una cosa che fanno sempre molte più persone alcune delle quali senza nemmeno sapere dell’esistenza di questo termine.

Cos’è il Coolcation?

Il termine Coolcation sta a significare quei viaggi che d’estate si fanno per cercare il fresco e fuggire dal caldo. Secondo Google Trends i flussi di ricerca di questa parola superano il 300% rispetto al periodo precedente, a far capire quanto interesse ci sia di fronte a questa possibilità.

casette in norvegia
Cos’è il Coolcation? (StazionePratoSpilla.it)

Seguendo proprio questa tendenza Norwegian Air ha deciso di aggiungere dieci nuove rotte verso la parte del nord del suo paese e altri posti in città europee varie. I dati che arrivano da Intrepid Travel invece ci sottolineano come ci sia un +50% delle prenotazioni verso la Scandinavia in estate.

Islanda, Norvegia e Lapponia sono di fatto le mete più richieste in estate con la possibilità di lasciarsi alle spalle il caldo e potersi rilassare nella maniera corretta. Sebbene non tutti amino questa possibilità sono sempre più quelli che non tollerano il caldo e hanno voglia di vivere al fresco anche i mesi più caldi dell’anno.

Una tendenza che esisteva anche e soprattutto al contrario con tante persone che invece fanno il percorso inverso, passando l’inverno in posti come la Thailandia o come Tenerife, per evitare il clima rigido che colpisce l’Italia.

E voi quale tipo di tendenza preferite?

Gestione cookie