Far sembrare la cucina più grande è davvero semplice se si mettono in pratica i trucchi degli esperti: questi funzionano alla grande, vedrai quanto spazio!
Vivere il sogno di una cucina grande, spaziosa, che possa accogliere molti ospiti senza il pericolo di doversi trasformare in un tetris vivente è il sogno di molti, tuttavia poi bisogna fare i conti con la realtà: anzi, nella maggior parte dei casi ancora molte case italiane vedono una disposizione degli ambienti interni molto obsoleta, quando la cucina era usata quasi sempre solo per cucinare, portando poi il tutto in sala da pranzo.

Nel tempo molte disposizioni sono cambiate e di conseguenza anche le abitudini degli italiani, vedi i fantomatici open space ad oggi ampiamente utilizzati. Ma come far sembrare una cucina più grande senza ricorrere a lavori edili? Basta seguire i trucchi degli esperti e io te ne voglio svelare ben 3!
Come far sembrare più grande la cucina, i trucchi migliori per non commettere errori
Come dicevo, far sembrare la cucina più grande, spaziosa e luminosa non è affatto impossibile pur senza toccare assolutamente le pareti o eseguire lavori edili. Spesso le case necessitano di permessi specifici o comunque di progetti che potrebbero richiedere uno sborso in denaro non indifferente, ecco perché possiamo ricorrere ai trucchi degli interior designer. Molto aiuto lo forniscono i mobili, la loro disposizione ma non solo! Eccoli nello specifico.

- Colori chiari e caldi: nonostante difficilmente in cucina si opterà per una parete rosso scuro o peggio nera, è importante ricordarsi che molto senso di apertura o chiusura lo danno proprio i colori. Spesso infatti un bianco, un panna, un avorio o un panna riescono già a far sembrare l’ambiente più grande, mentre colori come un verde scuro, un azzurro intenso o un blu possono diminuire la percezione di ampiezza. Ricordati quindi di prediligere questi colori sia sulle pareti, sia sul mobilio.
- Sfrutta le altezze: in una cucina piccola è fondamentale studiare attentamente lo spazio a disposizione e se abbiamo delle pareti lunghe, sfruttiamo lo spazio che possiamo in altezza. Ciò significa mobili a ripiani che si incastrano, tavoli a scomparsa sulla parete, mensole una sull’altra per riporre piatti, bicchieri, stoviglie e così via. Anche molti elettrodomestici possono essere impilati l’uno sull’altro tramite apposite alzatine, in questo modo avremo molto ordine visivo sfruttando lo spazio sino al centimetro.
- Rinuncia a qualcosa: sembra un po’ un paradosso, ma in realtà è sempre meglio rinunciare a qualcosa andando a favore di qualcos’altro. Un esempio? Se la tua cucina è effettivamente troppo piccola per contenere piani cottura, fuochi e un tavolo, rinuncia a quest’ultimo prediligendo una mensola apri e chiudi, in questo modo non sacrificherai lo spazio che ti serve e la tua cucina sembrerà più grande. Un altro esempio? Se hai voglia di riempire la cucina di elettrodomestici non piazzarli sui vari piani da lavoro, piuttosto investi in un mobile lungo che possa contenerli tutti uno sull’altro. In questo modo prenderai di volta in volta ciò che serve!