Arriva una svolta per tutti gli utenti che usano WhatsApp tutti i giorni. Adesso possono farlo: ecco quali sono le novità da sapere.
L’app di messaggistica istantanea di Meta è stata una svolta nel mondo della comunicazione quotidiana. Il servizio è stato introdotto nel 2009 e ha letteralmente rivoluzionato il mondo delle comunicazioni professionali e personali di ogni persona, permettendo agli utenti di inviare velocemente e gratuitamente non solo messaggi di testo e audio vocali, ma anche immagini, video e documenti in tempo reale.
Nel corso degli anni, come in molti sanno bene, ci sono state parecchie innovazioni e introduzioni che hanno reso l’applicazione ancora più facile da usare per le persone. Una delle novità più interessanti è sicuramente l’arrivo dell’intelligenza artificiale nell’app, portando diversi cambiamenti nel modo in cui gli utenti interagiscono tra di loro. Si tratta di una funzionalità molto utile, eppure ci sono delle persone che decidono di disattivarle per diverse ragioni. Ebbene sì, ora gli utenti hanno la possibilità di disattivare Meta AI da WhatsApp, bastano pochi e semplici passaggi.
Una delle ragioni principali per cui in molti decidono di disattivare Meta Ai è per tutelare la privacy. Questo perché le app di messaggistica raccolgono diverse informazioni personali degli utenti e l’intelligenza artificiale contribuisce a questo processo. Sebbene si tratti di informazioni volte a migliorare l’esperienza nell’uso del servizio, in tanti potrebbero sentirsi a disagio e per questa ragione vogliono procedere alla disattivazione.
Chi ha deciso di disattivare Meta AI deve seguire pochi e semplici passaggi, così da non utilizzarlo e non permettere alla funzione di ottenere le informazioni sugli utenti. La prima cosa è aprire l’app di WhatsApp sullo smartphone o pc e accedere con l’account. Poi andare alle impostazioni dell’app, quindi toccare i tre puntini in alto a destra dello schermo per i dispositivi Android o selezionare “Impostazioni” dal menu in basso per gli iPhone.
Una volta fatto, non resta che selezionare Account, dove si troveranno tutte le impostazioni in merito al proprio profilo e privacy, per poi cercare Meta AI o funzionalità AI, una sezione che può avere un nome diverso in base all’aggiornamento dell’app. Ora procedere con il disattivare le funzionalità AI e tutte le funzionalità associate. Una volta fatto, salvare le impostazioni e assicurarsi di salvare le modifiche o le impostazioni modificate.
Leggi anche: WhatsApp, in arrivo la funzione più attesa dagli utenti: la novità è incredibile
È possibile che alcuni aggiornamenti potrebbero richiedere il riavvio dell’applicazione o del dispositivo. Una volta fatti questi passaggi è possibile notare che le interazioni automatizzate nell’app saranno molto meno. Se si cambia idea, è possibile riattivare Meta AI seguendo gli stessi passaggi.
Anche quest'anno è arrivato il momento di fare il cambio dell'armadio, ma con Lidl non…
Momenti di paura per il noto opinionista di Bianca Berlinguer. Mauro Corona ha rivelato di…
Un gioiellino tutto da scoprire e questa è la stagione ideale visti gli eventi in…
Sta per andare in onda una nuova puntata di 'Tradimento'. Questa volta, è impossibile restare…
Manca sempre meno ai Prime Day Amazon d'autunno: le date da segnare sul calendario e…
Avevo sempre problemi a fare delle patate al forno perfettamente croccanti, ma da quando ho…