La tua amata serie Bridgerton ti manca da impazzire? Nell’attesa perché non approfittare di settembre per andare a visitare i luoghi in cui è stata ambientata? Ti sembrerà di essere uno dei protagonisti.
Il mondo si divide in chi va matto per le serie fantasy o fantascientifiche dove anche l’impossibile diventa possibile e per chi non resiste all’eleganza senza tempo delle serie in costume ambientate in epoche lontanissime dalla nostra. Bridgerton fa parte di quest’ultima categoria e con i suoi intrecci, i suoi costumi e le sue ambientazioni “Old England” ha fatto sognare ad occhi aperti milioni di telespettatori.

La serie tanto amata ci tiene compagnia su Netflix dal 2020 e tutti attendiamo con ansia la quarta stagione, per rivivere quelle emozioni e qui batticuori assieme ai nostri beniamini. Il tutto sotto il cielo di una Londra elegantissima e raffinata. Insomma, puntata dopo puntata, ci sentiamo un po’ nobili anche noi. Quando uscirà la quarta stagione? Non prima del 2026 purtroppo. Nel frattempo però, settembre è il mese perfetto per un bel viaggetto in Inghilterra per visitare alcuni dei luoghi in cui la serie è stata ambientata.
Bridgerton: i luoghi iconici da visitare
Le serie tv non sono solo una semplice passione: ci catturano fino al punto di farci sentire parte integrante della storia narrata. Senza contare che, talvolta, ci fanno vivere un vero e proprio sogno grazie ai costumi, alle scenografia e alle ambientazioni. Se vuoi vivere un sogno ad occhi aperti, nell’attesa della quarta stagione puoi visitare i luoghi più iconici di Bridgerton.

Settembre è il mese perfetto per visitare Londra: il clima non è ancora particolarmente freddo e si può godere ancora di qualche bella giornata di sole. Se hai amato e ami Bridgerton, allora non puoi vedere i luoghi più iconici. Il primo luogo imperdibile da visitare è Ranger’s House, la casa ricoperta di glicini della famiglia Bridgerton. Questa dimora signorile vanta, al suo interno, la bellezza di 700 opere d’arte tra cui dipinti di Botticelli. Si trova nei pressi del Greenwitch Park a Londra.
Da non perdere anche Hampton Court Palace che, nella serie, rappresenta la dimora della regina Charlotte. Si trova a Richmond, proprio sulle rive del Tamigi. Se vuoi ammirare l’opulenta residenza del Duca di Hastings, allora dovrai spingerti un po’ più a Nord di Londra e raggiungere la città di York dove è situato il suggestivo Castle Howard. Non ha bisogno di presentazioni Painshill Park: magnifici giardini che risalgono al XVIII secolo e in cui la famiglia Bridgerton si concede lunghe passeggiate o pic nic.
Se le storie d’amore sono la tua passione allora ti farà battere il cuore passeggiare all’interno del Windsor Great Park dove, nella serie, abbiamo visto Anthony Bridgerton e Kate Sharma intrattenersi trascorrere diversi momenti romantici. Infine è d’obbligo una capatina ad Abbey Green: una piazzetta ricca di negozietti eccentrici e ristorantini in cui sono state girate diverse scene della prima serie.