Questo piccolo borgo sembra un dipinto a cielo aperto: lo sguardo si perde e non vorresti più andare via

L’Italia è tutta meravigliosa ma, secondo gli esperti di viaggio, non c’è dubbio: il borgo più bello del nostro paese è uno solo. In pochi lo conoscono.

L’Italia è senza ombra di dubbio uno dei Paesi più incantevoli al mondo e non lo diciamo solo noi italiani: a sostenerlo sono soprattutto i milioni di turisti che ogni anno visitano Roma, Firenze, Venezia, Napoli, Milano, Catania, la Costa Smeralda e via dicendo. A renderci unici è il mix di natura, arte e storia.

turista che scatta una foto con la macchina fotografica
Questo piccolo borgo sembra un dipinto a cielo aperto: lo sguardo si perde e non vorresti più andare via/stazionepratospilla.it

Infatti alcuni vengono in Italia per vedere un paesaggio vario e variegato dove i monti sconfinano nel mare e dove colline e laghi sembrano un tutt’uno. Altri, invece, scelgono il nostro Paese per l’immenso patrimonio storico e artistico unico in tutto il mondo. Altri ancora, infine, amano trascorrere qui le vacanze per l’ottima cucina.

Città come Venezia, Roma e Napoli sono uniche in tutto il Globo. Eppure, a dispetto di quanto crediamo, secondo gli esperti di viaggi di Forbes, tra i 50 borghi ritenuti i più belli al mondo, solo uno è italiano e si è classificato sedicesimo. Si tratta di un borgo molto suggestivo che non tutti conoscono, in una regione che nessuno immaginerebbe.

Ecco qual è il borgo più bello d’Italia secondo la classifica Forbes

Gli esperti di Forbes hanno stilato una classifica dei borghi più belli del mondo e, a sorpresa, solo uno è italiano e non si trova nemmeno in una delle regioni più gettonate dai turisti. Scopriamo qual è e dove si trova questo piccolo gioiellino che non tutti conoscono.

manarola, uno dei borghi delle Cinque terre in Liguria
Ecco qual è il borgo più bello d’Italia secondo la classifica Forbes/stazionepratospilla.it

Quando pensiamo ai luoghi più belli e più suggestivi della nostra Italia, la mente vola subito a Venezia: città unica al mondo e dal fascino regale indiscusso. E che dire di Roma? Nella Capitale ad ogni angolo si respira arte, cultura. Per non parlare poi di Firenze: un’opera d’arte a cielo aperto. Non da meno Napoli con i suoi vicoli, il suo centro storico e la sua stupenda costiera. Sono queste le città, solitamente, preferite dai turisti stranieri.

Eppure, il borgo più bello d’Italia, secondo gli esperti di Forbes non si trova in nessuna di queste città. Nella classifica, al sedicesimo posto dei borghi più belli al mondo, troviamo Manarola, uno dei paesini che compongono le Cinque Terre. Manarola si trova in provincia de La Spezia, in Liguria. Non tutti lo conoscono in quanto è assai più famoso Porto Fino oppure Porto Venere. Eppure Manarola, per gli esperti di viaggi, ha un fascino unico. Manarola è il borgo più piccolo delle Cinque Terre ed è caratterizzato da casette color pastello a picco sul mare. Sembra di stare dentro ad un dipinto degli Impressionisti: un paesaggio fuori dal tempo, fuori dalla frenesia delle nostre città.

il piccolo borgo di Manarola, in Liguria
Manarola ha l’aspetto di un quadro degli Impressionisti/stazionepratospilla.it

Chi lo visita difficilmente vuole tornare a casa e, molti, infatti, decidono d’investire e acquistare lì case per le vacanze. E’ da qui che parte la famosa Via dell’Amore, un percorso che conduce fino a Riomaggiore, un altro borgo delle Cinque Terre. Un gioiellino da visitare non solo in estate ma tutto l’anno, soprattutto ora a Settembre visto il clima mite. E da non dimenticare di assaggiare qualche piatto tipico della cucina ligure come le trofie al pesto o la deliziosa focaccia.

Gestione cookie