Nuova rottamazione cartelle sempre più vicina: qual è il piano del Governo e chi potrà usufruirne

È in arrivo una possibile nuova rottamazione delle cartelle: qual è il piano del Governo e chi sono i potenziali beneficiari.

Ci stiamo avvicinando sempre di più alla fine dell’anno. Ciò significa dal punto di vista politico ed economico che presto sarà presentata la Legge di Bilancio 2026 con tutte le misure che dovranno essere attuate nel corso del prossimo anno. Maggioranza e opposizione sono dunque a lavoro su diversi fronti: pensioni, previdenza, famiglie, istruzione, fisco e via dicendo.

cartello Agenzia delle Entrate
Nuova rottamazione cartelle sempre più vicina: qual è il piano del Governo e chi potrà usufruirne (Fonte: Ansa – Stazionepratospilla.it)

Proprio a proposito di fisco si è sentito recentemente parlare di una rottamazione quinquies delle cartelle. Ma attenzione perché la misura, qualora dovesse essere approvata, non riguarderà tutti, ma sono alcuni beneficiari ben precisi. Ecco che cosa c’è da sapere a riguardo.

Possibile nuova rottamazione cartelle: chi sono i beneficiari

Con la prossima Legge di Bilancio, il Governo potrebbe avviare una nuova sanatoria delle cartelle, ma non per tutti. Solo per un gruppo ristretto di beneficiari. Sebbene infatti la Lega stia spingendo per una pace fiscale nella versione classica a cui tutti siano abituati, sulla falsa riga della rottamazione quater per tutte le cartelle esattoriali con rate dilazionate a 10 anni e togliendo anche sanzioni e interessi, il viceministro all’Economia Maurizio Leo sembra essere intenzionato a mettere dei paletti.

Ciò dipende essenzialmente dalle limitate risorse economiche attualmente a disposizione. Inoltre, il viceministro Leo punta ad introdurre un intervento selettivo, che non avvantaggi i contribuenti ‘recidivi’ o chi usa escamotage per non pagare le tasse. L’obiettivo, dunque, è agevolare chi si trova realmente in difficoltà e non i soliti ‘furbetti’ ed evitare di trasformare la misura in un condono generalizzato.

Maurizio Leo in primo piano
Possibile nuova rottamazione cartelle: chi sono i beneficiari (Fonte: Ansa – Stazionepratospilla.it)

Al momento la questione non è ancora definita. Lo stesso Leo, intervenuto durante l’incontro sul fisco della Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa), ha detto che la Manovra finanziaria è ancora “work in progress”. Accanto all’ipotesi della rottamazione delle cartelle ci sono anche:

  • il taglio dell’Irpef a favore del ceto medio, si starebbe di fatto pensando alla riduzione della seconda aliquota dal 35% al 33% per i redditi fino a 50-60.000 euro;
  • l’Ires premiale introdotta con l’ultima Manovra e attualmente fissata al 20% per le imprese che reinvestono utili in innovazione e beni tecnologici 4.0 e 5.0;
  • la detassazione dei premi di produttività, un modello che secondo il viceministro Leo permette di premiare i lavoratori e stimolare la produttività senza gravare troppo sulle casse dello Stato.

Leggi anche: 500 euro in più per le famiglie: quando arriva la social card, a chi spetta e come usarla

Insomma, la strada verso l’approvazione della nuova Legge di Bilancio è ancora lunga. Intanto, entro il 2 ottobre il Governo dovrà presentare l’aggiornamento delle previsioni macroeconomiche e di Bilancio. A metà ottobre è attesa in Consiglio dei ministri la bozza della Manovra. Ricordiamo, infine, che il nodo dei fondi sarà inoltre vincolato dalle nuove regole del Patto di stabilità europeo.

Gestione cookie