Per anni ho usato la candeggina per sgrassare le mattonelle in cucina, ma senza saperlo commettevo un grave errore: ho poi scoperto perché, c’è da rabbrividire!
Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, sono nato nella generazione anni 90: qui da una parte tutto era più bello e spensierato, gli stipendi in Italia erano alti, molti potevano permettersi vacanze, uscite a cena ogni settimana, regaloni a Natale e così via. Eppure noi siamo cresciuti dai nostri genitori stessi che avevano molte meno ‘remore‘ nell’usare alcuni prodotti in casa.

Qualche esempio? Acido muriatico e candeggina a go go, come se non ci fosse un domani. Mia madre soprattutto mi insegnò quando ero piccolo che bastava uno sgrassatore con candeggina per rimuovere le macchie dalle mattonelle della cucina, ma senza saperlo non solo sbagliava, ma metteva a repentaglio la salute di tutti. Quando ho scoperto perché sono rimasto scioccato e questo può assolutamente interessarti.
Ecco perché dovremmo abolire la candeggina dalla cucina: mattonelle in pericolo!
Non solo mattonelle, ma anche piatti, piano cottura, utensili vari e stoviglie: con ogni probabilità anche tu avrai usato più volte la candeggina per disinfettare, smacchiare e sgrassare tutto ciò che usiamo per preparare e servire i nostri piatti, ma ti posso dire la verità? Stiamo commettendo tutti un grandissimo errore, specialmente quando si parla di sgrassare.

Partiamo dal principio base che molti ancora neppure conoscono: la candeggina non è uno sgrassante, piuttosto uno sbiancante. Ecco perché soprattutto in passato si utilizzava sui tessuti bianchi o molto chiari per evitare che ingiallissero e mantenere vivo il loro bianco. Usarla tuttavia sulle mattonelle è un grande problema!
Perché non dovremmo mai usare la candeggina su mattonelle di cucina e bagno
La candeggina come ti dicevo è un ottimo sbiancante, ragion per cui si tende a utilizzarlo sul wc e sul piatto doccia per rimuovere macchie e aloni gialli, tuttavia non dovrebbe essere usata come sgrassante, specialmente sulle mattonelle della cucina, di solito realizzate in ceramica o porcellana. Questi due materiali sono per natura porosi e, assorbendo il prodotto, non faremmo altro che macchiarli ancor di più.
Inoltre la candeggina è composta da ipoclorito di sodio, sostanza molto volatile che si disperde rapidamente nell’aria che respiriamo e ciò potrebbe causare bruttissime reazioni e intossicazioni. La sua volatilità infine non permette di agire a fondo contro lo sporco. Cosa usare quindi per sgrassare le mattonelle della cucina? Una comunissima miscela di sapone per piatti e bicarbonato(oppure uno degli altri metodi nel video che vedi sopra) ci farà ottenere un top cucina perfettamente sgrassato e lucido.