Segui subito questi 5 consigli e risparmierai centinaia di euro durante tutto l’inverno

Per risparmiare centinaia di euro durante tutto l’inverno segui subito questi 5 consigli: dei piccoli gesti che fanno la differenza.

Al giorno d’oggi, con l’aumento generale del costo della vita, riuscire a risparmiare qualche soldo a fine mese è quanto mai importante. Anche pochi euro in più possono infatti fare una notevole differenza. A tale scopo, è possibile adottare tantissimi accorgimenti quotidiani.

persona che mette monete nel salvadanaio
Segui subito questi 5 consigli e risparmierai centinaia di euro durante tutto l’inverno (Stazionepratospilla.it)

In primo luogo, è importante tagliare le spese superflue ed utilizzare al meglio le proprie risorse. Ci sono poi dei gesti pratici che, se fatti al momento giusto, ci permettono di mettere da parte un bel gruzzoletto. Per esempio, se vuoi risparmiare parecchio denaro durante l’inverno ti conviene seguire questi suggerimenti fin da ora.

5 consigli per risparmiare questo inverno: così metti da parte centinaia di euro

Settembre è il mese giusto per porre le basi per risparmiare durante tutto il periodo invernale, ovvero quello in cui di solito si hanno più uscite a causa di bollette e festività natalizie. Organizzarsi per tempo è quindi fondamentale non solo per evitarsi brutte situazioni, ma anche per riuscire a mettere da parte un bel po’ di denaro per emergenze o progetti futuri. Vediamo quindi qualche utile consiglio da seguire subito per stare tranquilli più avanti.

calcolatrice e bollette
5 consigli per risparmiare questo inverno: così metti da parte centinaia di euro (Stazionepratospilla.it)
  1. Fai shopping per il cambio stagione: approfitta della fine dei saldi estivi, che ormai si protraggono fino a metà settembre, e compra già indumenti ed accessori che potrebbero servirti il prossimo anno. Inoltre, acquista capi autunnali di base che, anche se un po’ leggeri, potranno essere abbinati ad altri indumenti nei mesi successivi. Un altro sistema per risparmiare sull’abbigliamento è comprare vestiti usati e rivendere i propri.
  2. Ottimizza i costi di casa: controlla lo stato della caldaia e dei termosifoni. Farlo ora è spesso più economico. Applica guarnizioni alle finestre per evitare dispersioni di calore e fai scorta di pellet, legna o gas prima che i prezzi aumentino. Ottimizza anche il budget per la spesa, acquistando solo prodotti di stagione, sfruttando al massimo buoni, offerte e promozioni e congelando le eccedenze.
  3. Cambia o rinegozia abbonamenti e contratti: a settembre molte aziende rilanciano promozioni a vecchi e nuovi clienti. Quindi approfittane per cambiare gestore telefonico, piano tariffario Internet o di piattaforme di streaming. Lo stesso discorso vale per i contratti con gestori di luce e gas.
  4. Ottimizza i costi destinati ai mezzi di trasporto: controlla scadenze e offerte per bollo e assicurazione auto o moto e cerca di usare mezzi alternativi per spostarti (autobus, tram, bici, monopattini).
  5. Risparmia sul ritorno a scuola: chi ha figli che vanno a scuola sa bene quanto sia costoso acquistare materiale scolastico. Per risparmiare compra alcuni articoli verso la fine del mese, ricicla e rinnova quello che hai già e verifica se hai diritto a qualche bonus statale, regionale o comunale.

Non dimenticarti infine di sfruttare settembre per pianificare il budget dei mesi successivi con tabelle e fogli Excel ed inizia pian piano a pensare ai regali di Natale!

Gestione cookie