Il più classico dei classici ma con una ricetta super furba: facciamo il ciambellone versato, alla vaniglia e al cioccolato per una merenda pazzesca!
Oggi voglio proporti un classicone di tutta la cucina di inizio autunno, che in fondo non stanca mai e anzi, più ne mangi più ne vuoi! Ti sto ovviamente parlando del ciambellone, quello del bar che quando fuori fa freddo ci riscalda l’anima, specialmente se accompagnato da una buona tazza fumante di cappuccino. Anche se ancora il clima estivo perdura possiamo comunque ‘esercitarci’ per tutto il periodo invernale.

Che ne dici di fare con me il ciambellone versato? Una preparazione divertente, facile e che di sicuro conquista tutti, pure chi non ama i dolci!
Ciambellone versato facilissimo, segui la mia ricetta adatta a tutti
Il mio ciambellone versato è estremamente semplice da preparare, hai bisogno di ingredienti che sicuramente hai in casa e non più di 5 minuti nella preparazione stessa. Ma perché versato? Andremo a creare due impasti diversi partendone da uno solo e man mano lo verseremo nello stampo in modo disordinato così uscirà fuori quel tipico effetto marmorizzato che conquista sempre. Riguardo al tema colazione invece, qui trovi le brioche furbe da fare in una sola ora!
Ingredienti per stampo a ciambella 20 cm
- 250 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero;
- 125 gr di burro fuso;
- 80 gr di cacao amaro;
- 50 gr di fecola di patate;
- 3 uova medie fresche;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione del ciambellone versato: l’impasto base

Per preparare il ciambellone dobbiamo iniziare a preparare l’impasto unico: in una ciotola sgusciamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il sale e montiamo il tutto per circa 10 minuti, dovremo ottenere un composto molto soffice, spumoso e raddoppiato di volume. Intanto setacciamo in un’altra ciotola la fecola di patate con la farina e il lievito.
Ciambellone versato, dal primo al secondo impasto
Quando le uova saranno ben montate versiamo a filo il burro fuso intiepidito, incorporiamolo alla massa e aggiungiamo poco per volta le polveri setacciate. Dovremo quindi ottenere un impasto liscio e senza grumi. Dividiamo quindi l’impasto principale in due parti uguali, in una metà aggiungiamo il cacao amaro setacciato. Se dovesse risultare troppo denso aggiungiamo qualche cucchiaio di latte.
Ultimi ritocchi e cottura
Imburriamo e infariniamo lo stampo a ciambella per poi versare i due impasti all’interno in modo grossolano e confuso, non dovrai preoccuparti. Sbattiamo leggermente lo stampo verso il piano da lavoro e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 45/50 minuti. Sforniamo e facciamo del tutto raffreddare prima di rimuovere dallo stampo. Ecco il nostro ciambellone versato!