Giorgio Armani è morto, si è spenta una delle più grandi leggende della moda internazionale, un addio che fa molto rumore e lascia tutti senza parole. Ecco cosa è accaduto.
Situazione delicata che merita di essere approfondita e che spiazza tutti gli amanti dello spettacolo oltre che ovviamente della moda.

Nato nel 1934 aveva compiuto 91 anni nel mese di luglio scorso. Uomo di una classe infinita aveva rivoluzionato il modo di fare moda e aveva colpito con la sua bellezza e il suo modo di fare.
Annuncio improvviso da parte della stessa casa di moda che ci racconta di un episodio davvero complesso da discutere, sotto diversi punti di vista. Diventa dunque importante andare ad approfondire il tutto cercando di capire meglio di cosa stiamo parlando.
Nelle prossime ore arriveranno ulteriori informazioni, la prima notizia chiara è che l’uomo si è spento tranquillo in mezzo ai suoi affetti più cari e sostenuto fino all’ultimo attimo. Un addio sereno per un uomo di straordinaria personalità, eleganza e umanità che ha lasciato tutti senza parole. Andiamo a leggere le parole dell’agenzia.
Addio a Giorgio Armani, l’annuncio che spiazza
Improvvisamente oggi pomeriggio è arrivato il messaggio della morte di Giorgio Armani, l’uomo ha lasciato tutti senza parole e creato un grosso vuoto dietro di sé. Tanto che dall’azienda fanno sapere in una nota: “Ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia in questa azienda, oggi sentiamo il vuoto dell’addio di chi questa famiglia l’ha fondata“.

Armani era un punto centrale all’interno di una delle aziende più importanti del nostro paese, in grado di creare grande valore e di dimostrare tutta la sua personalità.
La camera ardente si terrà a Milano presso l’Armani/Teatro, che si trova in via Bergognone 59, e che è stata allestita da sabato 6 settembre a domenica 7. Il funerale invece non sappiamo dove si svolgerà, quello che è stato specificato è che i funerali si svolgeranno in forma privata per precisa richiesta dello stesso Giorgio Armani che aveva predisposto quando era ancora in vita.
Sui social network sono tantissimi quelli che hanno espresso dolore e cordoglio per questo episodio, cosa che dimostra ampiamente come Armani fosse una persona benvoluta e che trattava bene tutti. Lo si capisce anche dall’amore che arriva direttamente dai suoi dipendenti, pronti a raccontare tutta la loro devozione nei confronti di un personaggio amatissimo anche dal pubblico. Sono numerose anche le persone comuni che hanno scritto il loro dispiacere per l’addio.