Cielo rosso sangue, in arrivo un fenomeno rarissimo in Italia: spettacolo incredibile

Il cielo si tingerà di rosso sangue grazie a un fenomeno molto raro che sta per arrivare in Italia e sarà visibile a milioni di persone: ecco tutti i dettagli.

Essere testimoni del cielo rosso sangue è uno degli eventi naturali più suggestivi e affascinanti che ci possano essere. È un autentico spettacolo visivo che solo alcuni privilegiati possono osservare direttamente, per questo dobbiamo sottolineare che non ha niente a che vedere con l’alba o il tramonto, quei momenti in cui il sole si alza o si abbassa all’orizzonte, perché si tratta di un fenomeno del tutto diverso.

cielo rosso con un po' di nuvole
Cielo rosso sangue, in arrivo un fenomeno rarissimo in Italia: spettacolo incredibile – stazionepratospilla.it

Per la felicità dei fotografi e degli appassionati della natura, ma non solo, tra pochissimi giorni in Italia arriverà quella che è stata definita come l’eclissi lunare totale. Un fenomeno spettacolare che farà diventare il cielo rosso sangue e sarà visibile in diverse regioni italiane, anche se non in tutta la penisola si potrà ammirare tale evento nella sua totalità. Tuttavia, tutti avranno modo di poter osservare direttamente il gioco di luci, che creerà un’atmosfera magica e speciale.

Eclissi lunare totale in Italia: ecco quando il cielo si tingerà di rosso

In milioni saranno con gli occhi al cielo la prossima domenica 7 settembre 2025, quando sarà possibile ammirare in diverse regioni italiane l’eclissi lunare totale e vedere il cielo tingersi di rosso sangue, sempre se il meteo lo consente. Lo scorso marzo c’è stato un fenomeno simile, ma non è stato visibile nella nostra penisola, questa volta però le cose andranno diversamente.

eclissi lunare
Eclissi lunare totale in Italia: ecco quando il cielo si tingerà di rosso – stazionepratospilla.it

L’appuntamento è intorno alle ore 20:13, quando questo evento astronomico potrà essere visto. Questo avverrà grazie all’interposizione della Terra tra il Sole e la Luna, dove quest’ultima si immergerà del tutto nell’ombra terrestre. Come già anticipato, tale fenomeno sarà visibile non in maniera uniforme in Italia, ma la totalità solo in alcune aree del nostro paese.

Entrando nello specifico, in tutto il Nord, la Toscana, le Marche settentrionali e parte di Lazio e Umbria la Luna sorgerà a totalità già partita, questo vuol dire che non vedranno l’intero fenomeno. Cosa diversa per le regioni del Centro-Sud Italia, che avranno il privilegio di osservare la fase di eclissi totale per intero e quindi ritrovarsi a vivere un’esperienza incredibile.

La durata totale dell’eclissi sarà di 82 minuti, tuttavia il tempo osservabile sarà leggermente inferiore nelle aree in cui la Luna sorgerà quando il fenomeno è già iniziato. Ad esempio, chi abita a Milano osserverà il fenomeno per un’ora e sei minuti da quando la Luna sorgerà. Quel che è certo è che sarà un evento da non perdere perché unico e spettacolare, che lascerà tutti senza parole.

Gestione cookie