Li abbiamo sempre mangiati insieme senza conoscere i rischi: stai alla larga da questi abbinamenti alimentari, sono pericolosi

Stai alla larga da questi abbinamenti alimentari: pochi lo sanno ma rallentano la digestione e il metabolismo.

Per mantenersi sempre in salute e in perfetta forma fisica, non è sufficiente cucinare piatti leggeri e bilanciati, ma bisogna anche sapere come abbinare insieme gli ingredienti. Non sto parlando soltanto di accostamenti in termini di gusto, ma anche a livello nutrizionale. Non tutti i cibi, infatti, stanno bene assieme. Alcuni possono causare problemi all’organismo.

donna con gonfiore addominale
Li abbiamo sempre mangiati insieme senza conoscere i rischi: stai alla larga da questi abbinamenti alimentari, sono pericolosi (Stazionepratospilla.it)

In particolare se mangi insieme questi prodotti rischi di rallentare la digestione e il metabolismo. Alcuni sono abbinamenti che non faremmo mai, altri sono davvero insospettabili, quindi ancora più pericolosi. Non perdiamo altro tempo e scopriamo che cosa non dovremmo mai mangiare insieme.

Fai attenzione a questi abbinamenti alimentari: rallentano la digestione e il metabolismo

Saper abbinare bene gli alimenti non è importante soltanto per riuscire a bilanciare tutti i sapori, ma anche per favorire la salute dell’organismo. Alcuni cibi, infatti, non andrebbero mai mangiati insieme perché possono causare una serie di disturbi a livello dell’apparato digerente. Sati bene attento, perché alcuni accostamenti errati sono davvero insospettabili.

prosciutto cruso e fette di melone
Fai attenzione a questi abbinamenti alimentari: rallentano la digestione e il metabolismo (Stazionepratospilla.it)
  • Prosciutto e melone: per quanto sia il piatto principe dell’estate, può causare gonfiore addominale. Inoltre, la quantità eccessiva di sale contenuta nel prosciutto tende ad annullare i benefici del potassio presente nel melone.
  • Mozzarella e pomodoro: la caprese è un altro piatto estivo molto amato. Tuttavia, si tratta di un abbinamento sconsigliato poiché il pomodoro è un ortaggio acido che, accostato alla mozzarella, può causare acidità di stomaco e reflusso.
  • Pomodori e cetrioli: sono due ingredienti che vengono spesso usati insieme per fare l’insalata. È importante però sapere che il pomodoro è ricco di vitamina C, mentre il cetriolo contiene un enzima che interferisce con l’assorbimento di questa vitamina.
  • Uova e pancetta: è un abbinamento classico della cucina internazionale, eppure è nocivo per la digestione. I piatti iperproteici, di fatto, rallentano i processi digestivi e provocano pesantezza e gonfiore.
  • Banana e latte: è un abbinamento tipico per frullati e dolci, ma in realtà questi due alimenti andrebbero mangiati separatamente per via dei diversi tempi di digestione.
  • Formaggio e carne: essendo entrambi caratterizzati da proteine animali, messi insieme diventano molto difficili da digerire.
  • Fagioli e formaggio: i legumi già di per sé causano gonfiore addominale, se poi vengono accompagnati al formaggio tendono a produrre ancora più aria nello stomaco.

Inoltre, sarebbe meglio evitare di abbinare i carboidrati con le proteine animali, poiché causano gonfiore addominale, e frutta e verdura come spesso accade nelle insalatone miste. In questo caso, si rischia di creare squilibri a carico della quantità degli zuccheri nel sangue. Lo sapevi?

Gestione cookie