Festival del Cinema di Venezia, finalmente parte l’evento del cinema

Il Festival del Cinema di Venezia è partito ieri e sicuramente ci sono molti aspetti che meritano di essere già analizzati.

Il concorso si terrà tra il 27 agosto e il 6 settembre diretto da Alberto Barbera, organizzato dalla Biennale che è presieduta da Pietrangelo Buttafuoco.

persone al cinema
Festival del Cinema di Venezia, finalmente parte l’evento del cinema – stazionepratospilla.it

La manifestazione si è aperta con il nuovo film di un grande regista italiano come Paolo Sorrentino con il nuovo film La Grazia. Si concluderà poi con Chien 51 di Cedric Jimenez. La giuria internazionale inoltre vedrà alle redini Alexander Payne pronto a dare un tocco internazionale a una manifestazione molto importante per la settima arte.

Al concorso principale troveremo in regia altri personaggi molto importanti come Stephane Brize, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres e Zhao Tao. Tra gli altri presenti spunta il nome di Julia Ducournau che invece è Presidente di giuria a Orizzonti.

Tra i film in concorso troviamo anche diversi prodotti italiani come Duse di Pietro Marcello, Elisa di Leonardo Di Costanzo e Un film fatto per Bene di Franco Maresco. Partecipano altri grandi registi come Park Chan-wook, Guillermo del Toro, Kathryn Bigelow, Noah Baumbach e Jim Jarmush. Andiamo a scoprire altri particolari.

Festival di Venezia, tutto quello che c’è da sapere

Il Festival di Venezia 2025 si svolge come sempre al Lido e raggiunge la 82esima edizione con tanta voglia di mostrarci ancora arte e tanti film che meritano grande attenzione sotto ogni punto di vista. Film che poi potremo vedere nelle sale cinematografiche nei prossimi mesi.

venezia
Festival di Venezia, tutto quello che c’è da sapere – stazionepratospilla.it

Sui social network si sono già scatenati già gli amanti del cinema che hanno iniziato a postare foto da Venezia oltre a raccontare in vari blog/podcast la loro esperienza in questo splendido contesto.

Insomma un evento che riempie una splendida città, ma che riesce ad arrivare anche al pubblico con una grande forza comunicativa. Si aspettano divi e dive vestiti a lustro per questo evento con il red carpet che rimane uno dei punti più interessanti sotto ogni punto di vista. Vedremo quello che accadrà consapevoli di trovarci di fronte a un evento che non può che emozionare e creare notizia sotto ogni punto di vista. E voi pensate di andarci o di seguirlo comunque grazie al web?

Parallelamente, nelle stesse date, va in scena anche la 40esima edizione della Settimana internazionale della critica con direttore artistico Beatrice Fiorentino e grande attesa per la proposta di tanti film che potrebbero rappresentare dei colpi di scena clamorosi.

Gestione cookie